Anni ‘70. New York. Lo Studio 54 è il locale del momento, la discoteca più famosa del pianeta. Tutte le star, le celebrità e la gente che conta passa di lì. Andy Warhol, Calvin Klein, Brooke…
Per tutti coloro che amano i concerti, ecco una panoramica completa riguardante i prossimi tour in programma a Firenze. Giovedì 28 febbraio, ore 21.00 all’OBIhall, tutti gli amanti della music rap potranno ascoltare dal vivo…
A sud di Siena si trova la zona delle Crete senesi,uno dei paesaggi più controversi della Toscana; colline erose dallo scorrere del tempo, aspre e spoglie, ma dal fascino misterioso. Su questo territorio semi desertico,…
Femminilità e romanticismo, ma anche rock e ribellione. Questa è la linea di incontro tra Claudia e suo marito Paolo, due anime unite non solo nella vita, ma anche nel progetto Pink Memories. Un sogno…
Economica, modesta, povera ma anche ghiotta e ricca di proteine. Queste le tante definizioni della trippa. Doveroso aggiungere un’altra caratteristica: quella di essere, insieme al lampredotto la rappresentazione per eccellenza del “cibo di strada alla…
Ponte a Ema, 18 luglio 1914. Nasce Gino Bartali, straordinario testimone di un ciclismo semplice e al tempo stesso eroico, ancora a misura d’uomo. Di uno sport così amato tanto da far sognare e identificare…
Braccialini, storico marchio toscano di pelletteria, compie 60 anni e per l’occasione apre un museo all’interno della propria sede a Scandicci, Firenze. Lo spazio ospiterà le creazioni più significative del brand dagli anni Cinquanta fino…
Nel punto d’incontro tra Val D’Orcia e Val di Chiana, a poca distanza dal lago Trasimeno, sorge Montepulciano. Costruito lungo la stretta cima di una collina calcarea (605 m s.l.m.), questo bellissimo borgo medievale sembra…
La domenica era per i contadini toscani, il giorno di festa e, come tale si riconosceva anche dal pasto. Le massaie si alzavano all’alba per tirare la sfoglia, per i bimbi era un momento di…
20 APRILE 1751 :nasce a Firenze Luigi del Bono, brillante creatore di commedie popolari, ma sopratutto della maschera carnevalesca fiorentina di Stenterello, che diventa una delle più importanti d’Italia e che è anche l’ultima della…