Nel cuore della Toscana c’è un posto perfetto per chi ha voglia di imparare l’italiano e di conoscere o approfondire la conoscenza della cultura e delle vita italiana, in un contesto rilassante e pieno di…

Concetto di qualità certificata nella impresa turistica legata alla sua capacità di accoglienza e ospitalità.
Nel cuore della Toscana c’è un posto perfetto per chi ha voglia di imparare l’italiano e di conoscere o approfondire la conoscenza della cultura e delle vita italiana, in un contesto rilassante e pieno di…
Montalcino sorge nel cuore della Toscana meridionale, immerso nello splendido paesaggio del Parco Naturale della Val d’Orcia. Un incantevole borgo medievale, quasi fiabesco, circondato da una possente cinta muraria e dominato da un antico castello di…
Ubicata sul versante occidentale della catena montuosa del Pratomagno, fa parte del comune di Reggello (Fi). Si estende ininterrottamente per una superficie di quasi 1300 ettari, ad altitudini comprese tra i 450 e i 1.450…
San Gimignano è uno splendido borgo medioevale nel cuore di Siena. Il suo territorio si occupa da secoli dei nostri sensi dedicando loro due meraviglie della natura: la vernaccia e lo zafferano. La vernaccia è…
Le case rurali toscane, note anche come case coloniche o casolari toscani, sono edifici corrispondenti ad un podere, generalmente isolate nella campagna. La casa colonica, da sempre soggetto di pittori e vedutisti, è una delle…
I viaggiatori “più esigenti” di tutto il mondo premiano la Toscana! La nostra regione domina nelle classifica delle più belle città del mondo stilata dai viaggiatori per la ventiseiesima edizione del Readers’ Choice Awards della…
La storia dell’insediamento della fortezza di Nipozzano: Nepotanum ossia latifondo dei Nepoti, che domina la confluenza tra Arno e Sieve, comincia all’epoca della conquista romana. La villa patrizia si trovava sul tracciato di una delle…
Il piacere del ricevere, il desiderio di reinterpretare il concetto di ospitalità, l’intuizione di offrire in ogni dettaglio il calore “della casa”. Nasce così l’Antica Torre di Via Tornabuoni 1 in Firenze, una casa-torre costruita…
Per i fiorentini – ma anche per gran parte dei mugellani – il Monte Senario ha rappresentato, specie nel secolo scorso, la mèta di scampagnate domenicali o di pasquetta: era un classico. Da qualche tempo…
La parte antica del paese ha conservato sino ad oggi la struttura medievale racchiusa entro le mura, circondata da un circuito stradale che le gira attorno (via XX Settembre e viale Giacomo Matteotti). Continuiamo con…
Page 1 of 2