Il carnevale a Foiano della Chiana, piccolo delizioso borgo della provincia di Arezzo, è il più antico d’Italia ed è considerata tra le più importanti manifestazioni di questo genere in ambito nazionale.
Vanta 475 edizioni dove lo spirito e l’abilità artigianale ed imprenditoriale sono rimasti inalterati nel tempo. Non solo quindi una festa ma un evento storico culturale in cui i 4 cantieri lavorano tutto l’anno per realizzare superbe opere di cartapesta e meccaniche gigantesche .
Il grande protagonista che apre la sfilata è RE GIOCONDO, seguioa dai carri allegorici maggiori delle 4 fazioni: Azzurri, Bombolo,Nottambuli e Rustici che si sfidano a colpi di coriandoli e cartapesta.
Opere artistiche di pregio in lizza tra loro per la vittoria, che creano attesa da parte del pubblico.
Una gara tra cantieri, unita a divertimento e vera e propria celebrazione di questa importante festa popolare, dove non manca la possibilità di degustare cibi, in una complementare attività di street food con proposte gastronomiche provenienti da tutta Italia. I veri protagonisti sono però i crogetti. Ecco la ricetta.
CROGETTI
Ingredienti
- 3 uova intere
- 250 g di zucchero a velo
- 100 ml di vino dolce
- 1 limone non trattato
- 1 arancia non trattata
- 1 bustina di lievito
- 700 g di farina
- marmellata q.b
- 70 g di burro
- marmellata per il ripieno
- olio q.b
In una terrina unire lo zucchero a velo e le uova.
Mescolare fino a rendere spumoso il composto. Unire il burro intiepidito, grattugiare la scorza di limone ed arancia, nonché il succo di quest’ultima succo dell’arancia ed il vino aromatico e amalgamare il tutto.
Su una spianatoia tirare l’impasto che dovrà diventare sottile , tagliare dei rombi larghi 3 cm e lunghi 4 cm. Su una metà dei rombi, porre un cucchiaino di marmellata ( gusto a piacere ) e chiudere con le altre metà fino ad esaurimento della sfoglia. Pressare bene ai bordi.
Portare l’olio a bollore e friggere i crogetti per pochi minuti.
Spolverizzarli con lo zucchero a velo.
Al termine delle domeniche dedicate al carnevale , il fantoccio di RE GIOCONDO dopo aver fatto testamento, viene dato alle fiamme nella spettacolare cerimonia della rificolonata.
E tra canti balli, stupende maschere e golosi assaggi dolci e salati c’è solo da chiedersi quale tra le 4 fazioni la giuria designerà come vittoriosa per l’edizione 2014.